Skip to main content

musica / teatro / opera lirica / gala / incontri culturali / mostre / conversazioni / guide all’ascolto / 

musica / teatro / opera lirica / gala / incontri culturali / mostre / conversazioni / guide all’ascolto / 

musica / teatro / opera lirica / gala / incontri culturali / mostre / conversazioni / guide all’ascolto / 

musica / teatro / opera lirica / gala / incontri culturali / mostre / conversazioni / guide all’ascolto / 

musica / teatro / opera lirica / gala / incontri culturali / mostre / conversazioni / guide all’ascolto / 

Prossimi eventi

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione

Rivivi i momenti migliori

Seguici sui social

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

... See MoreSee Less

✨ Un’armonia di voci e strumenti sotto le stelle di Catania! Ieri sera alla Villa Bellini il gala lirico-sinfonico “Da Bellini in poi” ha suscitato grandi emozioni!
🎻 Lunghi e sentiti applausi per l’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA, diretta da Gianluca Marcianò e per il terzetto dei solisti vocali, Alessandra di Giorgio, il tenore MAX JOTA, il baritono Serban Vasile che si sono esibiti in un ricco programma di musiche di Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Umberto Giordano.

📸 Foto di Giacomo Orlando

Si replica domenica 24 a Palermo in Piazza Ruggiero Settimo.
🎟️ Ingresso libero su prenotazione:
www.bellinicontext.it/events/da-bellini-in-poi-2/

#BelliniInternationalContext #BIC #DaBelliniInPoi
... See MoreSee Less

✨ Un’armonia di voci e strumenti sotto le stelle di Catania! Ieri sera alla Villa Bellini il gala lirico-sinfonico “Da Bellini in poi” ha suscitato grandi emozioni! 
🎻 Lunghi e sentiti applausi per l’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA, diretta da Gianluca Marcianò e per il terzetto dei solisti vocali, Alessandra di Giorgio, il tenore MAX JOTA, il baritono Serban Vasile che si sono esibiti in un ricco programma di musiche di Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Umberto Giordano.

📸 Foto di Giacomo Orlando

Si replica domenica 24 a Palermo in Piazza Ruggiero Settimo. 
🎟️ Ingresso libero su prenotazione:
https://www.bellinicontext.it/events/da-bellini-in-poi-2/

#BelliniInternationalContext #BIC #DaBelliniInPoiImage attachmentImage attachment+6Image attachment

Comment on Facebook

👏👏🔝🎵🎉

Voce di baritono meravigliosa, concerto dal programma bellissimo

It was wonderful! Could you show some of Puritani like that?

3 days ago

🔴 In diretta dalla Villa Bellini di Catania per il Gala lirico-sinfonico “Da Bellini in poi”. ... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Bravo it's wonderful 😍 thank you from Devon England

Molto bravo, bella voce

Please show some of Puritani with Arturo🙏🙏❤

❤️ La follia dell’amore perduto, l’estasi dell’amore ritrovato.
Al Bellini International Context va in scena un viaggio coinvolgente attraverso le passioni umane con l’opera di Vincenzo Bellini “I Puritani”, tra gli eventi clou della manifestazione.
Un capolavoro in cui le arie e i duetti appassionati del “Cigno” rendono l’opera un trionfo assoluto di struggimento e sentimento, sullo sfondo della prima rivoluzione inglese guidata da Oliver Cromwell.
🎭 Con la direzione d’orchestra di Fabrizio Maria Carminati e la regia di Chiara Muti, “I Puritani” saranno in scena il 23 settembre, e in replica il 26, al Teatro Massimo Bellini di Catania.
Uno straordinario evento che vedrà brillare le stelle del Belcanto DMITRY KORCHAK nel ruolo di Arturo e Caterina Sala in quello di Elvira, Dario Russo in quella di Sir Giorgio e Christian Federici nella parte di Sir Riccardo Forth.
Il BIC utilizza filologicamente la scenografia di Alessandro Camera e i costumi di Tommaso Lagattolla. L’ente lirico regionale etneo schiera le proprie formazioni, Orchestra e Coro, quest’ultimo istruito da Luigi Petrozziello.

🎟️ Ingresso libero su prenotazione
⚠️ L’evento è sold out ma puoi registrarti in lista d’attesa qui: www.bellinicontext.it/events/i-puritani-1
... See MoreSee Less

❤️ La follia dell’amore perduto, l’estasi dell’amore ritrovato. 
Al Bellini International Context va in scena un viaggio coinvolgente attraverso le passioni umane con l’opera di Vincenzo Bellini “I Puritani”, tra gli eventi clou della manifestazione.
Un capolavoro in cui le arie e i duetti appassionati del “Cigno” rendono l’opera un trionfo assoluto di struggimento e sentimento, sullo sfondo della prima rivoluzione inglese guidata da Oliver Cromwell.
🎭 Con la direzione d’orchestra di Fabrizio Maria Carminati e la regia di Chiara Muti, “I Puritani” saranno in scena il 23 settembre, e in replica il 26, al Teatro Massimo Bellini di Catania.
Uno straordinario evento che vedrà brillare le stelle del Belcanto DMITRY KORCHAK nel ruolo di Arturo e Caterina Sala in quello di Elvira, Dario Russo  in quella di Sir Giorgio e Christian Federici nella parte di Sir Riccardo Forth. 
Il BIC utilizza filologicamente la scenografia di Alessandro Camera e i costumi di Tommaso Lagattolla. L’ente lirico regionale etneo schiera le proprie formazioni, Orchestra e Coro, quest’ultimo istruito da Luigi Petrozziello.

🎟️ Ingresso libero su prenotazione
⚠️ L’evento è sold out ma puoi registrarti in lista d’attesa qui: https://www.bellinicontext.it/events/i-puritani-1Image attachmentImage attachment+3Image attachment

Comment on Facebook

Please broadcast some of this! 🙏🙏🙏

Please broadcast or at least record this as a DVD or blue ray 🙏🙏🙏

👏🏼 Grande successo di pubblico al Teatro Sangiorgi per “Vincenzo Bellini e la ‘Polledra ardente’. Processo postumo a Giulia Samoyloff”, secondo appuntamento del ciclo di incontri-aperitivo “Un Bellini s’il vous plaît!”, realizzati in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche - Unict e coordinati dalle docenti di musicologia Maria Rosa De Luca e Graziella Seminara.

🎭 Sul palco Debora Govoni (Giulia Samoyloff), Veronica Filiberti (Adalgisa), Bryan Sala (Gioachino Rossini / Dalmas), Claudia Ceraulo (Giuditta Turina), Cleonice Bortolotti (Elvira), Francesco Zanlungo (Vincenzo Bellini), Patricia Fodor (Giulietta), Silvia Spessot (Norma), Tong Liu (Flavio). Al pianoforte Alberto Rinaldi. Testo e regia di Francesco Esposito, costumi di Elena Gaiani.

📸 Foto di Giacomo Orlando

#BelliniInternationalContext #BIC
... See MoreSee Less

👏🏼 Grande successo di pubblico al Teatro Sangiorgi per “Vincenzo Bellini e la ‘Polledra ardente’. Processo postumo a Giulia Samoyloff”, secondo appuntamento del ciclo di incontri-aperitivo “Un Bellini s’il vous plaît!”, realizzati in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche - Unict e coordinati dalle docenti di musicologia Maria Rosa De Luca e Graziella Seminara.

🎭  Sul palco Debora Govoni (Giulia Samoyloff), Veronica Filiberti (Adalgisa), Bryan Sala (Gioachino Rossini / Dalmas), Claudia Ceraulo (Giuditta Turina), Cleonice Bortolotti (Elvira), Francesco Zanlungo (Vincenzo Bellini), Patricia Fodor (Giulietta), Silvia Spessot (Norma), Tong Liu (Flavio). Al pianoforte Alberto Rinaldi. Testo e regia di Francesco Esposito, costumi di Elena Gaiani. 

📸 Foto di Giacomo Orlando 

#BelliniInternationalContext #BICImage attachmentImage attachment+5Image attachment
Scopri di più